tulipani rossi visti dall alto

Tulipani, Tulipa, appartengono alla famiglia delle Liliaceae e sono caratterizzati da oltre 100 specie di perenni bulbose che crescono in condizioni calde ed asciutte in Europa, Asia e Medio Oriente. La fioritura è prevista in primavera, inoltrata o meno a seconda della specie.

Il nome di questo magnifico fiore deriva dal turco Tullband che significa copricapo, turbante per la forma del fiore. Fu proprio in Turchia che furono create moltissime specie di tulipano . I bulbi di tulipano furono spediti in Europa nel 1554  al botanico Carolus Clusius, responsabile dei giardini reali olandesi che iniziò un lungo studio per creare molteplici specie dalle svariate forme e colori. Da questo momento i tulipani divennro molto conosciuti, utilizzati sia a livello decorativo sia a livello culinario.

Oggi, i floricoltori olandesi maggiori produttori di bulbi di tulipano a livello internazionale, hanno proposto una classificazione commerciale dei tulipani in base alla forma ed al colore.

Ad Aprile ho potuto ammirare la spelndida fioritura di questo magnifico fiore all’interno del Parco Sigurtà a Valeggio sul Mincio. Nel parco erano presenti piu’ di un milione di tulipani di svariate specie dai colori accesi, intensi e dai profumi inebrianti disposti in aiuole regolari.

I tulipani, come precedentemente accennato, sono i protagonisti della scena olandese: chi non ha mai visto un’immagine di piantagioni di tulipani colorati? O un caratteristico mulino a vento con un campo di fiori colorati? Le piantagioni hanno sfumature fantastiche e osservando i campi dall’alto si notano i contrasti di colore delle fasce coltivate:  rosso, giallo, blu, rosa, fuxia ecc..

Nei nostri giardini meglio posizionare i bulbi in un luogo caldo e soleggiato per gran parte della giornata.  Se avete un giardino ed avete la possibilità di utilizzare parte del vostro manto erboso per creare aiuole di tulipani, consiglio di costruire contenimenti rettangolari di 1 m x 1 m con assi di legno riempirli di terriccio e posizionare a distanza di circa 5 cm l’uno dall’altro i bulbi di tulipani dello stesso colore. Ogni aiuola rettangolare avrà un colore diverso e contrastante con il verde dell’erba che donerà vitalità, colore al vostro giardino.

Sui balconi, gli stessi bulbi possono essere piantati in vaso giocando su tonalità e sfumature diverse. Molto carino è utilizzare vasi quadrati ( a me piacciono neri, bianchi e grigi) e piantare tulipani magari gialli e viola, bianchi e rossi, rosa e rossi, gialli e arancio, neri e rossi oppure tulipani rossi e margherite bianche che daranno allegria e vitalità al balcone, olto spesso trascurato e poco considerato rispetto al resto della casa.

tulipani rosa su erba verde

tulipani marroni in aiuola

tulipani viola e bianchi in aiuola

tulipani bordeau in aiuola

tulipani arancio e gialli in aiuola

tulipani rossi in aiuola su prato verde

tulipani neri su prato verde

tulipani bianchi aperti

tulipani rosa e rossi in aiuola

tulipani gialli con sfumature arancioni

tulipani rossi e bianchi in aiuola

tulipani rosa in gruppo

tulipani gialli e viola in aiuola

 

Chiara Benedettifiori e piante
Tulipani, Tulipa, appartengono alla famiglia delle Liliaceae e sono caratterizzati da oltre 100 specie di perenni bulbose che crescono in condizioni calde ed asciutte in Europa, Asia e Medio Oriente. La fioritura è prevista in primavera, inoltrata o meno a seconda della specie.Il nome di questo magnifico fiore deriva...