Ingressi decorati con piante e fiori
In questo articolo propongo una serie di fotografie frutto di viaggi e brevi gite turistiche. I soggetti sono ingressi decorati di edifici molto particolari in cui il verde diventa parte determinante della facciata.
L’identità è data dall’edera rampicante, da cespugli di rose rosso scarlatto e da vasi decorativi per esterni. Nel caso di edifici in centri storici o in vie pedonali , in asseza di giardini, balconi o terrazze, molto spesso, i proprietari occupano parte della soglia d’ingresso con vasi di ogni genere, dalle soluzioni interessanti.
Le composizioni e le essenze utilizzate sono svariate, dai colori forti , accesi ed in contrasto con le facciate. Piante da vaso, fiori e piante rampicanti possono dare identità ad un ingresso poco visibile, nascosto, ad una porta particolarmente anonima o ad un davanzale spoglio e vuoto.
Questa fotografia è stata scattata a Bagno Vignoni, paese toscano conosciuto per le magnifiche terme naturali. L’immagine dell’ingresso decorato è, idealmente, suddivisa in due parti che seguono una geometria orizzonale: la fascia in alto, caratterizzata da verde rampicante, ornamentale e di rivestimento e, la fascia del basamento, occupata da una serie di vasi dal diametro circolare e a geometria rettangolare con svariate essenze floreali.
Insieme agli ingressi decorati, anche il verde verticale può essere considerato una delle possibilità di trattamento delle superifici murarie con elementi vegetali e rampicanti sia con funzione di completamento sia con funzione mirata a celare parti mancanti o degradate di muratura. Di seguito riporto un dettaglio floreale di campanule da vaso, molto particolari e colorate.
Alcune fotografie di ingressi decorati con verde.
http://creareverde.it/ingressi-decorati-piante-fiori/fiori e piante