La Collodi Butterfly House è la casa delle farfalle del giardino di Villa Garzoni a Collodi.

E’ un edificio-serra in pietra e vetro autoportante (spider-glass) , perfettamente climatizzato ed illuminato; all’interno è stato ricreato un clima tropicale necessario alla vita ed alla riproduzione delle farfalle. Questo edificio rappresenta un intervento di architettura contemporanea destinato all’allevamento ed alla catalogazione di numerose specie di farfalle tropicali. Il progetto è firmato dagli architetti Emilio Faroldi e Maria Pilar Vettori dello Studio Faroldi e Associati.

serra prospetto casa delle farfalle

L’intera struttura dialoga con l’intorno ed è perfettamente inserita nello scenario del meraviglioso parco storico della villa toscana.

Entrando nella Collodi Butterfly House, il visitatore viene avvolto da un’atmosfera quasi surreale ed impensabile alle nostre latitudini: ci sono magnifiche piante tropicali, liane, rampicanti di ogni genere, forma e colore, ovunque crescono orchidee coloratissime, fiori tropicali mai visti. Ci si potrebbe stare un’intera giornata, se non fosse per l’elevatissima temperatua e l’umidità portata a livelli altissimi!

La casa delle farfalle è composta da un piano terra in cui è stata ricreata un’atmosfera tropicale da un piano primo nel quale sono posizionati numerosi cactus e piante succulente.

Le farfalle presenti sono originarie delle zone tropicali ed equatoriali, grazie al clima riprodotto possono vivere libere di volare fra le verdi piante, cibarsi di frutta e riprodursi. Il visitatore può passeggiare fra le piante tropicali, avvicinarsi alle farfalle che qualche volta si appoggiano con la loro grazia sui vestiti o sugli zaini; è possibile osservare tutti gli stadi di sviluppo della farfalla, vedere farfalle diurne e notturne dagli splendidi colori e dalle differenti dimensioni.

muro decorato butterfly house

Casa delle farfalle, piante e fiori tropicali

Le piante utilizzate hanno diversi scopi, non solo per ricreare l’ambiente tropicale. Esistono:

  • piante per verde da ombra (Adiantum sp. Pteridaceae, Anthuriumsp. Araceae, Asplenium scolopendrium, Aspleniaceae ecc..)
  • fiori per farfalle (Ageratum houstorianium Compositae, Asclepias curassavica Asclepiadaceae, Cestrum Coontie Solanaceae, Euphorbia milii Euphorbiaceae,Hybiscus Rosa sinensis single flower Malvaceae ecc..)
  • piante con funzione estetica ( Carica papaia Caricaceae, Cattleia Orchidee, Coffea arabica Rubiaceae,Tillantia usneoides Bromeliaceae E-Cascante Tillantia Bromeliaceae ecc..)
  • piante nutrici di bruchi (Passiflora coerulea Passifloraceae, Aristolochia gigantea brasiliensis Aristolochiaceae)
  • piante per ricreare il verde (Bromelievarie Bromeliaceae, Caryota mitis Palmae, Ficus benjamina Moraceae, Strelitzia nicolai Strelitzaceae ecc..)

scorcio collodi butterfly house fiore nella casa delle farfallefarfalle sulla fruttacasa delle farfalle frutta e farfallepiante tropicali e fiori casa delle farfalle collodi butterfly house tillandsia

http://creareverde.it/wp-content/uploads/2015/04/serra-casa-delle-farfalle-768x1024.jpghttp://creareverde.it/wp-content/uploads/2015/04/serra-casa-delle-farfalle-150x150.jpgChiara Benedettiverde e architettura
La Collodi Butterfly House è la casa delle farfalle del giardino di Villa Garzoni a Collodi.E' un edificio-serra in pietra e vetro autoportante (spider-glass) , perfettamente climatizzato ed illuminato; all'interno è stato ricreato un clima tropicale necessario alla vita ed alla riproduzione delle farfalle. Questo edificio rappresenta un intervento...