fiore albero del corallo

Albero del Corallo (Erythrina crista-galli), con questo articolo ho voluto descrivere una pianta molto particolare e non a tutti nota.

Mi è capitato di vederla per la prima ed unica volta nel parco botanico delle Terme Tettuccio a Montecatini e devo dire che mi ha incuriosito moltissimo. Mi sono chiesta : perchè albero del Corallo?

Il nome deriva, probabilmete, dall’intensa colorazione purpurea e della conformazione del fiore ramificato.

La pianta del Corallo cresce soprattutto in Brasile, Uruguay, Paraguay ed Argentina; paesi dei quali ne è emblema floreale ed albero ufficiale. Anche negli  Stati Uniti vine utilizzata come pianta decorativa a livello urbano, ritrovata quindi, nelle aiuole e nei parchi pubblici. In Europa fiorisce nei periodi estivi ed in zone molto calde.

Caratteristiche dell’albero del corallo

Questo albero, di piccole dimensioni (raggiunge al massimo gli 8 m), è caratterizzato da un tronco irregolare e spinoso; possiede una folta chioma verde e rigogliosa. Il fiore rosso/arancio è formato da un grande petalo posto nella parte inferiore  e da due più piccoli posti nella parte superiore; non produce profumo. I frutti della pianta sono baccelli che all’interno racchiudono semi rosso marrone di forma cilindrica. A prima vista, posso assicurarvi, il fiore è molto particolare! Non sembra un fiore ma una foglia coloratissima; è unico, elegante e ricercato.

Come viene utilizzato in italia

In Italia questa pianta non è molto utilizzata a causa delle sue delicate condizioni di adattamento al nostro clima; la ritroviamo, soprattutto, nei giardini botanici e nei vivai specializzati. Fortunatamente in alcune regioni del centro e del sud Italia  questa pianta viene utilizzata come elemento decorativo di viali, giardini privati e parchi pubblici . E’ possibile anche coltivarla in vasi dal diametro di 30 cm per arredare e decorare blaconi e terrazze purchè  ci sia parecchio sole e le condizioni climatiche siano favorevoli (clima mite).

Altre immagini della pianta

 

albero del corallo pianta

 

 

Chiara Benedettifiori e piante
Albero del Corallo (Erythrina crista-galli), con questo articolo ho voluto descrivere una pianta molto particolare e non a tutti nota.Mi è capitato di vederla per la prima ed unica volta nel parco botanico delle Terme Tettuccio a Montecatini e devo dire che mi ha incuriosito moltissimo. Mi sono chiesta...